24-25 Giugno 2025 – Sardegna Nuragica all’Expo di Osaka
Ospiti del Padiglione Italia e di Casa Sardegna e insieme alla Fondazione Mont’e Prama e all’Associazione La Sardegna verso l’Unesco, Sardegna Nuragica partecipa all’Expo internazionale di Osaka. Agli operatori del settore, ai giornalisti e a tutti i visitatori verrà presentato un video promozionale che racconta la civiltà nuragica e la Rete Sardegna Nuragica. Verranno inoltre distribuite delle cartoline informative con tutti i riferimenti della Rete. Qui il sito ufficiale dell’evento e tutti gli appuntamenti.
12 Giugno 2025 – Primo incontro del gruppo tecnico sui servizi tecnologici
Si è concluso il primo incontro del gruppo di lavoro tecnico, dedicato all’approfondimento degli aspetti tecnologici e organizzativi dei servizi digitali della rete. Al centro del confronto: il portale web e le soluzioni per la gestione e la fruizione del patrimonio nuragico e dei territori. A luglio il prossimo incontro.
4 Giugno 2025 – Primo incontro di co-progettazione della rete
Si tiene online il primo incontro con i rappresentanti dei 32 Comuni titolari dei siti nuragici e i soggetti gestori. Vengono affrontati i temi della definizione della rete, del modello di governance e dell’avvio della co-progettazione dei servizi di rete.
14 Febbraio 2025 – Incontro partecipativo territoriale – Cabras
Terzo incontro della serie, rivolto ai territori del Centro-Ovest Sardegna. Si discutono esigenze locali e idee per l’integrazione dei servizi culturali. Qui il video e i materiali dell’incontro
4 Febbraio 2025 – Secondo incontro partecipativo territoriale – Torralba
Secondo incontro del percorso di sensibilizzazione e ascolto territoriale dedicato ai comuni del Nord Sardegna. Qui il video e i materiali dell’incontro
27 Gennaio 2025 – Al via il percorso di animazione territoriale – Barumini
Ha preso avvio da Barumini il percorso di animazione, sensibilizzazione e ascolto territoriale. Oltre 3 ore di confronto tra i partner di progetto, sindaci e operatori dei territori del Sud Sardegna. Qui il video e i materiali dell’incontro
26 Novembre 2024 – Conferenza 'Civiltà nuragica e Intelligenza Artificiale' a Cagliari
Convegno pubblico presso Sa Manifattura con la partecipazione di esperti internazionali, dedicato al ruolo dell’IA nella valorizzazione del patrimonio nuragico. Qui tutti i dettagli